Il 4 ottobre, ore 10:00, presso il museo del mare di Trieste (Magazzino 26, porto vecchio), si inaugura la mostra “I cavalieri dei mari”, dedicata al centenario del Conte Biancamano e alla presentazione dei grandi pannelli dipinti da Umberto Noni per la sala di scrittura di prima classe del Conte Grande, una delle pochissime testimonianze di un allestimento di un transatlantico storico anteguerra italiano che sono sopravvissuti fino ai nostri giorni.
Inaugurazione il 3 ottobre 2025 alle 16 (ingresso libero), chiude alla 18 del 8 dicembre.
Museo del Mare di Trieste
Ore 16:00 (ingresso libero)
Museo del Mare di Trieste
Ore 10:00
Museo del Mare di Trieste
Ore 18:00
Diana De Rosa presenterà la cucina di bordo, in qualità di autrice del bel volume Onde di crema che ripercorre la biografia di un cuoco del Lloyd, il triestino Carlo Fidelis, che ha lavorato per decenni sui “Conti”
Simone Bandini illustrerà, grazie alla sua profonda conoscenza, la storia dell’arredamento dei “Conti” sia prima che dopo il Secondo conflitto mondiale
Maurizio Eliseo racconterà la nascita del Lloyd Sabaudo, dei “Conti” e del loro passaggio al Lloyd Triestino.
Claudio Ernè parlerà di fotografia navale, illustrando la storia di molti fotografi locali quali Mioni, Penco, Cividini, Cicovich, Pozzar, Beer, Wulz…
Simone Fiammengo ripercorrerà il lusso dei servizi da tavola usati nelle varie classi, mostrandoci in esclusiva anche una serie di bellissimi reperti che fanno parte della sua collezione
Ian Johnston è l’autore del volume Beardmore Built e, nella sua conferenza presenterà le variegate vicende del cantiere che costruì i primi tre “Conti”.
Peter Knego si è occupato, per tutta la sua vita professionale, di salvare arredi, reperti e opere d’arte provenienti da transatlantici storici destinati alla demolizione.
Sergio Vatta racconterà degli architetti e del connubio con tanti artisti, artigiani e decoratori che, a partire dal Conte Grande, hanno dato vita a un’importante tradizione di allestimento navale in Friuli-Venezia Giulia.
La sezione interattiva della mostra “I cavalieri dei mari” permette di accedere a molti documenti di approfondimento relativi al Conte Rosso, Conte Verde, Conte Biancamano e Conte Grande. Qua, a esempio, si possono confrontare i piani generali del Biancamano nel 1925 e nel 1949.
Di seguito sono presentati alcuni esempi di brochure originali, consultabili integralmente durante la mostra tramite scansione del QR code dedicato.
Nelle sue 200 pagine e oltre 300 illustrazioni, questo libro racconta la storia del Lloyd Sabaudo e delle sue navi, con un focus a 360° sulla storia dei suoi celebri “Quattro Conti”.
Il catalogo, attraverso stupende immagini, spesso inedite, presenta la loro storia, la vita a bordo, le curiosità (come il trasporto della prima coppa della FIFA Jules Rimet o il salvataggio di 15.000 ebrei in fuga dal nazismo), le vicende di guerra, la cucina di bordo, l’arte e l’arredamento, i servizi da tavola in uso ecc.
Si tratta di un libro interattivo e grazie ai suoi QR Code è possibile sfogliare le brochure, gli album di fotografie, i ricettari di piatti e cocktail e perfino i disegni delle navi.
Edizione limitata di 200 copie, stampata su carta opaca di alta qualità in quadricromia per la massima resa fotografica, formato 28×23 cm. Copertina flessibile con alette.
Prezzo di copertina € 25
Editore: Carmania Press London
A cura di Maurizio Eliseo, con testi di Andrea Bonifacio, Simone Bandini, Anthony Cooke, Maurizio Eliseo, Simone Fiammengo e Silvia Pinna.
Poster Ufficiale della Mostra – Edizione Limitata
Porta con te un frammento della mostra “I Cavalieri dei Mari (Knights of the Seas)” con questo straordinario poster ufficiale in formato 100×70 cm (39×28″). Stampato su carta premium di qualità museale, ogni esemplare offre una profondità cromatica e un livello di dettaglio eccezionali, rendendolo un autentico oggetto da collezione.
Si tratta di un’edizione molto limitata, con solo una dozzina di copie disponibili. Ogni poster fa parte di una tiratura esclusiva pensata per appassionati d’arte, collezionisti e per chi desidera possedere un vero e proprio cimelio della mostra.
Una volta esaurite queste poche copie, non verranno ristampate. Perfetto da incorniciare ed esporre.
__________
Official Exhibition Poster – Limited Edition
Capture a piece of the exhibition “I Cavalieri dei Mari (Knights of the Seas)” with this striking 100×70 cm (39×28″) official poster. Printed on premium, museum-grade paper, each piece delivers exceptional color depth and detail, making it a true collector’s item.
This is a very limited edition, with only a dozen copies available. Each poster is part of an exclusive run designed for art enthusiasts, collectors, and those who value authentic exhibition memorabilia.
Once these few copies are gone, they won’t be reprinted. Ideal for framing and display.
Per qualsiasi informazione sulla mostra, dalle visite alle attività correlate, il nostro team è a disposizione.
Scrivici per ricevere aggiornamenti, approfondimenti o per entrare in contatto con l’organizzazione.